giovedì 13 dicembre 2012

Trasloco a Roma: come organizzare il trasferimento

trasloco rappresenta sempre, per chi si trova ad affrontare questa sfida, un motivo di forte stress. Si tratta di coordinare determinate azioni, spendere il proprio tempo per prendere importanti decisioni e cambiare completamente la propria vita. Inoltre il trasloco è accompagnato da una serie di paure, la paura di perdere qualcosa, il terrore di non ritrovare tutti i propri oggetti e che qualche cosa di prezioso e fragile possa rompersi nel trasporto.
Tutte queste ansie e queste paure possono essere fermate e attenuate soprattutto se ci si rivolge ad un ottima ditte di traslochi a Roma. Prima di trasferirvi però ricordatevi sempre che ci sono molte cose da fare, innanzitutto anche in fase di trasloco è obbligatorio, ma soprattutto utile, informare del proprio trasferimento alcune società alle quali si richiedono dei servizi come l’energia elettrica, il gas, l’acqua, e il telefono. Sarebbe utile inoltre informare anche le Poste del trasferimento per recapitare altrove o fermare le lettere indirizzate alla persona che compie il trasloco. Infine nel Comune dal quale avviene il trasloco occorre ed anche in questo caso molto utile informare l'anagrafe per chiedere loro quali altre incombenze devono essere effettuare personalmente, ma soprattutto quali Enti vengono invece avvisati automaticamente con il trasloco e quali altri invece devono essere ancora informati. Circa un mese prima del trasloco inoltre è consigliabile iniziare ad inscatolare le cose che non si voglio utilizzare ad esempio la maggior parte dei libri, i servizi di piatti e i bicchieri utilizzati sporadicamente, ma anche vestiti della stagione passata.


Nessun commento:

Posta un commento